Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /home/qydovmhi/public_html/wp-content/plugins/duplicator-pro/lib/forceutf8/src/Encoding.php on line 196

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /home/qydovmhi/public_html/wp-content/plugins/duplicator-pro/lib/forceutf8/src/Encoding.php on line 198

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /home/qydovmhi/public_html/wp-content/plugins/duplicator-pro/lib/forceutf8/src/Encoding.php on line 199

Deprecated: Array and string offset access syntax with curly braces is deprecated in /home/qydovmhi/public_html/wp-content/plugins/duplicator-pro/lib/forceutf8/src/Encoding.php on line 200
SERVIZI | Luigia Avellino SERVIZI – Luigia Avellino

Sostegno psicologico

Attraverso il sostegno psicologico si ha la possibilità di analizzare insieme quelle che possono essere le diverse aree di crescita, gli ambiti in cui sentiamo maggiormente il bisogno di trovare nuovi punti di vista, nuovi modi di affrontare le situazioni che maggiormente ci mettono in difficoltà.

Sono una psicologa clinica, che utilizza un modello che integra l’approccio psicoanalitico e cognitivo-comportamentale, al fine di impostare ed adattare un percorso, nel minor tempo possibile, che risponda ai bisogni ed alle specificità di ciascuna persona. L’intervento che propongo, quindi, mi permette di scegliere l'approccio più efficace in base alle difficoltà o alle necessità portate ma anche, e soprattutto, alle esigenze e alle richieste di ognuno. La durata di un percorso di sostegno psicologico viene valutata in base al raggiungimento degli obiettivi identificati nella fase iniziale.


Consulenza psicologica e psicodiagnostica

La valutazione psicodiagnostica è un processo di conoscenza e comprensione dell’individuo, della coppia e/o famiglia. L’utilizzo dei test psicologici completa e integra le informazioni raccolte durante i colloqui, permette la valutazione di caratteristiche specifiche di personalità e rileva il modo in cui un individuo struttura le relazioni interpersonali.
Il test di Rorschach e TAT, associato ad un percorso di sostegno psicologico dà la possibilità di capire perché tendiamo a rivivere sempre le stesse situazioni e comprendere perché siamo soggetti a stati d’ansia, di depressione o instabilità emotiva.


EMDR

L’EMDR (dall’inglese Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è un approccio terapeutico utilizzato per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress. L’EMDR si focalizza sul ricordo dell’esperienza traumatica ed è una metodologia utilizzata per trattare i disturbi legati direttamente ad esperienze traumatiche o particolarmente stressanti dal punto di vista emotivo. Il paziente in genere riferisce che, ripensando all’evento, lo vede come un “ricordo lontano”, non più disturbante dal punto di vista emotivo.

È possibile consultare l’elenco dei professionisti abilitati dalla Scuola Emdr Italia (http://www.emdritalia.it):


Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) e diagnosi

Sono disturbi del neurosviluppo, che riguardano la capacità di leggere, di scrivere e calcolare in modo corretto e fluente, che si manifestano con l’inizio della scolarizzazione. In base al tipo di difficoltà specifica che comportano, i DSA si dividono in: dislessia (disturbo specifico della lettura), disortografia (disturbo specifico della scrittura che si manifesta con difficoltà nella competenza ortografica), disgrafia (disturbo specifico della grafia con difficoltà nell’abilità motoria della scrittura), discalculia (disturbo specifico dell’abilità di numero e di calcolo).
Lavoro per l'Associazione Italiana Dislessia della sezione di Milano e provincia, dove da anni mi occupo di formazione, interventi nelle scuole rivolti a insegnanti e alunni, consulenza per i genitori e gli insegnanti, insegnamento del metodo di studio e utilizzo di software compensativi, conduzione di gruppi di ragazzi con diagnosi DSA.
Opero in un’ équipe di professionisti autorizzati dalle ATS della Lombardia a effettuare la prima certificazione diagnostica dei DSA valida ai fini scolastici.